Il progetto Storie di Manifattura, a cura della compagnia Impatto Teatro in collaborazione con Sardegna Ricerche, non si ferma nonostante questo difficile periodo storico che ha colpito tutti i settori, compreso quello culturale e artistico.
Dopo il grande successo degli anni precedente, lo spettacolo “Cosa Rimane?” – a cura del regista Karim Galici – arricchito di nuove testimonianze e racconti, andrà nuovamente in scena tra le mura dell’Ex Manifattura Tabacchi.
Dopo un lungo lavoro di studio e di ricerca, grazie alle testimonianze di chi per tanti anni ha lavorato all’interno della struttura, è stata ricostruita l’anima della fabbrica trasformando i ricordi – ormai perduti nell’oblio del tempo – in memorie. Questi racconti hanno preso vita, e saranno nuovamente messi in scena per far conoscere a tutta la cittadinanza, non soltanto il luogo, ma anche la sua storia; un viaggio itinerante alla scoperta della vera essenza de Sa Manifattura, spazio divenuto fruibile, soltanto di recente, a tutta la collettività.
Le attività dell’ultimo anno:
- il 27 Maggio durante la Conferenza Stampa presso la Manifattura Tabacchi è stato illustrato l’intero progetto.
- dal 2 al 6 giugno si è svolto il LABORATORIO TEATRALE “MEMORIA E SENSORIALITÀ IN TEMPO DI PANDEMIA a cura di Karim Galici in collaborazione con: Andres Gutierrez (Impatto Teatro), Massimo Melis (Nero Teatro).
- dall’ 11 al 13 giugno si è svolto il LABORATORIO MULTIDISCIPLINARE DI TEATRO, DANZA E CANTO a cura di Gloria Atzori, Karim Galici e Adriana Monteverde (Impatto Teatro).
- dal 16 al 20 giugno è andato in scena l’evento performativo dal titolo “Cosa Rimane?”. Spettacolo itinerante site specific per 14 spettatori che verrà ripetuto con due repliche giornaliere. La prima alle ore 20:30 e la seconda alle 22:15.
L’evento site specific è stato un viaggio immersivo e sensoriale in cui si è ripercorso il passato, il presente e il futuro della Manifattura, grazie ai racconti e alla memoria di chi dentro la grande fabbrica cagliaritana ha lavorato. S’intrecciano le figure delle sigaraie, quelle della sindacalista, passando per il ruolo dell’infermiere, interpretato dall’ex dipendente Beppe Martini.
- il 20 Giugno alle ore 19:00 il regista Karim Galici ha presentato la mostra interattiva attraverso una visita a Sa Manifattura.